Come pulire il pavimento in cotto: il metodo incredibile

I pavimenti in cotto sono sempre di più un’aggiunta alla moda a qualunque casa non soltanto grazie al loro aspetto estetico rustico e caldo, ma anche per i propri pregi a livello funzionale che comporta. Tuttavia, con l’utilizzo regolare, tali pavimenti possono purtroppo sporcarsi e macchiarsi, andando a perdere nel tempo il loro fascino. Come pulire il pavimento in cotto può apparire un compito arduo, ma con strumenti e tecniche corrette di cura e pulizia è davvero possibile riuscire a mantenerne la bellezza nel tempo.

Come detto pocanzi, i pavimenti in terracotta donano parecchi vantaggi rispetto ad altri pavimenti. Prima di tutto, la terracotta è un materiale naturale che non effonde sostanze tossiche. Per di più, la terracotta è un materiale duraturo che resiste nel tempo, a patto che vi sia una manutenzione giusta. Per di più, i pavimenti in terracotta sono semplici da pulire e non hanno bisogno di parecchia manutenzione routinaria se trattati convenientemente con trattamenti idro- e oleo-repellenti a cadenza decennale.

Come pulire il pavimento in cotto: il metodo incredibile

Come tutti i materiali di origine naturale anche la terracotta è fatta da una superficie naturale porosa, disposto pertanto ad assorbire macchie di sporco e olio se non lavata bene. Al contrario, se le piastrelle sono lavate perfettamente con il metodo idro e oleorepellente, come ad esempio il trattamento “Bio” impiegato per il cotto naturale fatto a mano di Ecologica, il pavimento in cotto diviene una superficie duratura alle macchie ed agli acidi d’utilizzo domestico.

In ciascun caso, la pulizia dei pavimenti in terracotta ha poi bisogno di precauzioni speciali per scansare di guastare la superficie. Andiamo pertanto a vederediversi suggerimenti per la pulizia dei pavimenti in terracotta. Per prima cosa biosgna aspirare per bene il pavimento in cotto con una scopa o aspirapolvere in maniera da rimuovere la polvere ed i resti di sporco immagazzinati in superficie. Impiegare un panno umido per ripulire al meglio il pavimento.

Non impiegare mai detergenti abrasivi o acidi, che possono guastare la superficie del pavimento in terracotta. Lavare impiegando acqua tiepida congiunta a due bicchieri di aceto bianco o anche detersivo neutro tipo sapone di marsiglia, i quali sosterranno la superfice a sgrassare la superficie senza recare danni. Per essere certi poi che venga tolto anche lo sporco più assiduo e nascosto suggeriamo di lavare due volte il pavimento in cotto. Detergere il pavimento subito dopo la pulizia con un panno delicato in microfibra.

Lascia un commento