Come pulire il condizionatore: ecco il trucco efficace e veloce

Il caldo è ormai arrivato o sta per arrivare definitamente e per non farsi trovare colto troppo di sorpresa è ovviamente suggerito controllare e capire come pulire il condizionatore.  Anche se troviamo davvero svariati metodi per avere la casa fresca, come le finestre aperte, le tapparelle serrate per filtrare i raggi del sole o le tende abbassate, non possiamo usare nient’altro che il condizionatore per trovare un refrigerio istantaneo.

Sarà sufficiente premere un pulsante e in un attimo avremo la dovuta temperatura. Per avere poi il massimo dall’elettrodomestico, beneficiare a pieno del fresco e avere costi in bolletta ridotti, dobbiamo avere però più di qualche attenzione. La manutenzione effettiva non implica sforzi esagerati e può essere fatta con il semplice fai da te. Nel corso delle pulizie di primavera o autunnali, non dobbiamo far altro che mettere nella lista delle cose da fare anche il condizionatore.

Come pulire il condizionatore: ecco il trucco efficace e veloce

L’apparecchio, difatti deve essere pulito perlomeno due volte l’anno, nei mesi primaverili, prima di accenderlo per l’arrivo dell’estate e ad ottobre nel momento in cui lo sostituiamo con i termosifoni.  Avere il condizionatore perfettamente pulito vuol dire respirare aria pulita, specialmente nella situazione in cui in casa ci sono bambini, il filtro senza incrostazioni non solo limiterà la riproduzione di batteri e polveri, seccanti per chi ha allergie, ma eviterà blocchi nell’istante in cui è in funzione, prolungandone la durata.

La prima effettiva cosa da fare è rimuovere per bene la presa dell’alimentazione elettrica, per non andare incontro a possibili rischi dovuti al passaggio della corrente. Una volta isolato condizionatore, non ci rimane che cominciare. Levato il coperchio esterno dell’apparecchio, dobbiamo togliere per bene la polvere. Il metodo più rapido ed efficace è quello di utilizzare l’aspirapolvere. In pochi attimi il nostro condizionatore sarà libero dalla polvere che si è accumulata nel corso dei mesi.

Per esseri certi poi che avere una pulizia approfondita, non dovete far altro che armarvi poi di un panno in microfibra, di uno sgrassatore per togliere definitivamente lo sporco e l’unto e un buon germicida e passarli nella parte interna del climatizzatore. Se non amate difatti prodotti chimici, potete utilizzare prodotti naturali come l’aceto ottimo contro il grasso, o il Tea Tree Oil una soluzione naturale che sterilizza, deodora e ossequia tutte le leggi dell’ambiente. Sarà sufficiente, infine, diluirne poche gocce in acqua e aceto e avrete il vostro detersivo naturale. Ecco pertanto come avere una dovuta manutenzione e attuare una efficace pulizia al vostro caro climatizzatore.

Lascia un commento