Mesembriantemo: tocco di colore al giardino con questa pianta grassa

Il Mesembriantemo, conosciuto anche come Tappeto Magico, è una pianta che riesce a generare cespuglietti coesi tappezzati di fiori colorati. Parliamo di una pianta di origine africana da coltivare su aiuole e bordature rocciose, su scarpate esibite o su vaso. Il Mesembriantemo possiede poi foglie aghiformi di colore verdegrigio e i suoi fiori, che germogliano da giugno a settembre, posseggono anch’essi petali parecchio fini che è possibile trovare di svariati colori come viola, fucsia, giallo. Oggi andremo a vedere assieme come coltivare il Mesembriantemo in giardino.

Mesembriantemo: tocco di colore al giardino con questa pianta grassa

Tale pianta ama il sole anche diretto, tollera il caldo forte e matura bene anche in ambienti marini, siccome riesce a reggere bene la salsedine e i venti salmastri. Al contrario è parecchio sensibile al freddo: al di sotto dei 0°C va in afflizione e dobbiamo trasferire i vasi all’interno dell’appartamento. La collocazione migliore per il suo sviluppo deve essere calda, ma anche protetta dalla pioggia e dalle correnti d’aria.

Il modo più conveniente per coltivare il Mesembriantemo è cominciare dal seme. Possiamo precorrere la semina in una serra sostenuta già a marzo, o anche direttamente all’aperto da aprile a maggio, per avere poi anche delle fioriture da giugno ad agosto. Il seme andrà collocato a una profondità di 0,5 cm, con una distanza tra le diverse piante di 20 cm. È parecchio resistente alla siccità e ha bisogno di davvero poche irrigazioni e di moderata entità.

Come quasi sempre accade con le piante succulente i problemi si incappano per gli eccessi idrici più che per la siccità. In primavera e in estate, soprattutto nelle giornatepiù afose, controllate che il terriccio non sia mai totalmenteasciutto e irrigate regolarmente. In autunno e in inverno possiamo anche sospendere le irrigazioni, a meno che il terriccio non abbia la tendenza a seccare. Siccome parliamo di una pianta coltivata in vaso è fondamentale aspettarsi un ciclo di concimazione.

Possiamo impiegare un fertilizzante liquido specifico per piante grasse, da sciogliere nell’acqua per l’innaffiamento ogni 15 giorni da aprile fino a ottobre. Siccome poi la pianta ha la tendenza adespandersi, è un ottimo metodo quello di rinvasare ogni anno il Mesembriantemo in un recipiente lievemente più grande: sarà anche l’occasione per rinnovare il vecchio terriccio con un nuovo e arricchito con un substrato specifico per piante grasse. Infine, per andare a migliorare il drenaggio dell’acqua in abbondanza, suggeriamo di stendere uno strato di 5 cm di biglie di argilla allargata sul fondo del vaso.

Lascia un commento