Banano in vaso: ecco come coltivarlo, la guida

Il banano, per la sua imponente e folta presenza, quasi sempre in modo sbagliato viene confuso per un effettivo albero, che non può essere coltivato in casa. Oggi andremo però a vedere come coltivare il banano in vaso. Tale pianta è difatti una erbacea tropicale che fa parte della vasta famiglia delle Musacee ed è anche la più grande, tra queste, in grado davvero di far sviluppareun fiore. 

Poi, troviamo delle varietà più piccole e perfette alla coltivazione in casa, come ad esempio il banano nano. La più grande parte di queste non germoglia e non fruttifica, ma vi sono anche diverse eccezioni, come la Musa Velutina e la caratteristica Musa Tropicana, che riesce a produrre delle piccole banane dal singolare colore rosaceo o purpureo. A seconda dalla varietà, il fusto, che in realtà è una concrescenza di guaine fogliari, non va ad oltrepassare in ogni caso i 60 cm di larghezza. Appunto per questo, il banano si può tranquillamente coltivare anche in vaso dentro ad una casa. 

Banano in vaso: ecco come coltivarlo, la guida

Per riuscire a coltivare il banano in vaso servirà ricreare le condizioni ambientali più perfette alle sue caratteristiche. Il banano è difatti una pianta tropicale di origine asiatica, che matura normalmente in ambienti umidi e con un clima mite. In Italia, la stagione più buona per coltivare la banana è la tarda primavera. La temperatura perfetta per la sua coltivazione è contenuta tra i 21 e 24 °C, ma con le giuste cure può perdurare senza problemi alle caldissime estati della nostra penisola.

Per il banano in vaso la luce è certamente vitale, ma l’esposizione al sole non dev’essere smisurata, soprattutto in estate. È conveniente, all’opposto, mettere la pianta in un ambiente luminoso e ben arieggiato, al riparo dalle correnti d’aria che, specialmente nella stagione invernale, potrebbero subordinarne il giusto e dovuto sviluppo. D’inverno, meglio mettere la pianta di banano in casa. Temperature sottostanti ai 14 °C, infatti, possono esserle dannose o perfino fatali, ragion per cui è raccomandabile collocare la pianta in un ambiente temperato, distante poi dalle fonti di calore e protetto dalle correnti.

La pianta di banano, poi, non ha bisogno di cure eccessive. Al contrario, può donare davvero grandi e notevoli benefici, siccome, grazie al suo ampio e rigoglioso fogliame, è capace di depurare l’aria all’interno di un appartamento. Le cure periodiche stanno nell’innaffiamento e nella potatura delle foglie secche o degli steli rotti. L’innaffiatura, infine, dev’essere abbondante ma non eccessiva e biosgna farladurante i mesi più caldi, mentre in quelli freddi ci si può limitare a tenere il terreno lievemente umido.

Lascia un commento