

La zuppa di ghiande di quercia è perfetta per le giornate più fredde, nutre e riscalda il corpo dall’interno. Ingredienti per 4 persone:
Ingredienti per la zuppa di ghiande:
- 7 cucchiai di farina di cereali (consiglio la farina di farro)
- 2 g di burro, di grasso di cocco o di olio d’oliva
- 1,5 l d’acqua
- 7 cucchiai di farina di ghiande
- Sale, pepe e spezie a piacimento, per esempio origano, timo o rosmarino
Ingredienti per il brodo:
- Foglie di erba girardina, ortica, Alliaria petiolata e/o aglio orsino
- Carote tagliate a rondelle o alla julienne
Come procedere nella preparazione
- Mescolare bene 6 cucchiai di farina di cereali in un po’ d’acqua fredda e lasciare riposare per circa un’ora.
- Riscaldare il grasso in una padella grande, incorporare poi il cucchiaio restante di farina per ottenere un composto cremoso.
- Aggiungere l’acqua e portare a ebollizione; mescolare la farina sciolta in acqua, aggiungere a filo la farina di ghiande e mescolare bene.
- Riportare a ebollizione e lasciare bollire per circa 10 minuti.
- Aggiustare la zuppa con sale, pepe e spezie.
- Lavare le foglie, sminuzzarle, versarle nella zuppa e lasciare cuocere per altri 1-2 minuti.
Approfondisci: FARINA DI GHIANDE, RICETTA E CONSERVAZIONE
Approfondisci: ESTRATTO DI CORTECCIA DI QUERCIA PER UN BAGNO CALDO
"Coltivodame" promuove l'amore e il rispetto per la natura. Questo portale ha come fine lo studio, la documentazione, l’insegnamento e la discussione generate da queste tematiche. Le informazioni fornite non hanno scopo di lucro. Gli articoli proposti prendono spunto e fanno riferimento a libri di terzi. Per una conoscenza approfondita è possibile consultare la bibliografia (con relativo link diretto all’autore): QUI