

❀ FAMIGLIA: Papaveracee
❀ NOME SCIENTIFICO: Papaver orientale, P. nudicaule
☛ Il genere comprende annuali e perenni, dotate di una rosetta di foglie dentate da cui si ergono gli steli fiorali in maggio-luglio.
- P. orientale produce grandi fiori (fino a 15 cm di diametro) bianchi, rosa o rossi con centro nero, semplici o doppi.
- P. nudicaule porta fiori (diametro 6-7 cm) bianchi, gialli, rosa o arancio.
- P. somniferum (papavero da oppio), dai grandi fiori rosa doppi, non è coltivabile in Italia per legge.
☛ Sono tutte specie che non temono il gelo, perché perdono la parte aerea in autunno per ricrearla in primavera.
☛ Amano terreni mediamente fertili, sciolti, leggeri, molto ben drenati, anche aridi o sassosi.
☛ L’esposizione deve essere in pieno sole.
☛ Si annaffiano sporadicamente in estate all’occorrenza.
☛ Si concimano in autunno e in primavera con un prodotto a lenta cessione.
☛ Non si prestano alla coltivazione in vaso.
"Coltivodame" promuove l'amore e il rispetto per la natura. Questo portale ha come fine lo studio, la documentazione, l’insegnamento e la discussione generate da queste tematiche. Le informazioni fornite non hanno scopo di lucro. Gli articoli proposti prendono spunto e fanno riferimento a libri di terzi. Per una conoscenza approfondita è possibile consultare la bibliografia (con relativo link diretto all’autore): QUI