Mosca della cipolla: danni, sintomi e rimedi contro parassiti delle piante

0
mosca aglio Hylemia antiqua sintomi cure rimedi

Hylemia antiqua è una piccola mosca simile a quella domestica, i cui adulti presentano una colorazione colore grigia-giallastra.

La prima generazione si manifesta nel periodo che va da aprile a maggio, quando le femmine depongono le uova in prossimità del colletto o sulle foglie. Dalla uova fuoriescono larve biancastre che divorano il cuore del bulbo.

Attacca i bulbi in qualsiasi stadio e, in caso di attacchi precoci, può determinare la morte della pianta. I danni causati dalla mosca della cipolla sono sia diretti, sia indiretti in quanto possono favorire l’insorgere di infezioni batteriche responsabili della rapida comparsa di marciumi.

danni mosca aglio Hylemia antiqua

Le specie minacciate dalla mosca dell’aglio

Attacca da aprile a luglio i bulbi di aglio, cipolla, porro e scalogno.

Difesa e rimedi contro la mosca dell’aglio

La difesa diretta consiste nell’eliminare le piante attaccate e, nei casi più gravi, nell’utilizzo di trattamenti a base di rotenone o legno quassio.

Prevenzione della mosca dell’aglio

Come misure preventive contro questo pericoloso parassita è consigliabile utilizzare solo letame ben maturo, effettuare semine tardive, trattare le giovani piantine con polvere di roccia o litotamnio. Utilizzare infuso di tanaceto o assenzio 2 volte la settimana nel periodo di volo della mosca, distribuire fiori di zolfo e fuliggine tra le file.

È inoltre opportuno consociare con le carote (la mosca della cipolla viene respinta dall’odore della carota, così come la mosca della carota da quello della cipolla).

Si consiglia infine di localizzare le colture di liliacee in luoghi soleggiati e coprirle con reti o altre strutture protettive.

"Coltivodame" promuove l'amore e il rispetto per la natura. Questo portale ha come fine lo studio, la documentazione, l’insegnamento e la discussione generate da queste tematiche. Le informazioni fornite non hanno scopo di lucro. Gli articoli proposti prendono spunto e fanno riferimento a libri di terzi. Per una conoscenza approfondita è possibile consultare la bibliografia (con relativo link diretto all’autore): QUI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui