

❀ Nome scientifico: Howea forsteriana
❀ Nome comune: Kenzia
❀ Famiglia: Palmae
❀ Paese di origine: Isola di Lord Howe
È una pianta con foglie pennate molto lunghe, di colore verde scuro. Ha un portamento molto elegante e si adatta a temperature relativamente basse. Sopporta bene anche l’aria asciutta.
Può raggiungere l’altezza di 3 m e la sua chioma arriva a un’ampiezza di 2 m. Più stretta è l’Howea belmoreana: si tratta di una specie simile, ma è più alta e slanciata della precedente. Viene coltivata molto più raramente.
Kenzia: coltivazione e cura
☛ ESPOSIZIONE: insolazione viva d’inverno e luce indiretta in estate.
☛ ANNAFFIATURA: annaffiature abbondanti in estate e 2-3 volte la settimana in inverno e primavera.
☛ TEMPERATURA: minima 10° C, massima 23° C, ottimale 18° C.
☛ CONCIMAZIONE: fertilizzante liquido leggero ogni 2-3 settimane.
☛ RINVASO: si può rinvasare in un vaso un po’ più grande se la pianta è costretta nel contenitore.
☛ TERRICCIO: composto da vaso John Innes n. 2 o 3.
☛ PULIZIA: doccia molto tiepida e delicata.
☛ DANNI DOVUTI A CAUSE NON PATOGENE: i preparati liquidi per
pulire le foglie reperibili in commercio sono in realtà dannosi per il fogliame.
Gli apici delle foglie diventano bruni se l’atmosfera o il terriccio sono asciutti.
"Coltivodame" promuove l'amore e il rispetto per la natura. Questo portale ha come fine lo studio, la documentazione, l’insegnamento e la discussione generate da queste tematiche. Le informazioni fornite non hanno scopo di lucro. Gli articoli proposti prendono spunto e fanno riferimento a libri di terzi. Per una conoscenza approfondita è possibile consultare la bibliografia (con relativo link diretto all’autore): QUI