
❀ Nome scientifico: Gloxinia (Sinningia) speciosa
❀ Nome comune: Glossinia, Sinningia
❀ Famiglia: Gesneriaceae
❀ Paese di origine: Brasile
È una pianta erbacea con radice rizomatosa. Ha le foglie di un verde intenso e fiori campanulati che all’apertura misurano anche 10 cm di colore bianco, rosso, blu, viola ecc.
Glossinia: coltivazione e cura
☛ ESPOSIZIONE: desidera un ambiente luminoso, evitare il sole diretto.
☛ ANNAFFIATURA: annaffiare 2 volte la settimana, 1 volta in inverno. Fare attenzione a non bagnare le foglie e i fiori.
☛ TEMPERATURA: la temperatura ideale è intorno ai 18° C.
☛ UMIDITÀ: non necessita di un ambiente particolarmente umido.
☛ CONCIMAZIONE: quando la pianta è in fiore, aggiungere 1 volta la settimana un concime liquido. Concimi a base di potassio favoriscono la formazione di fiori, al contrario quelli a base di azoto aumentano lo sviluppo delle foglie.
☛ RINVASO: a fioritura conclusa, quando il fogliame è del tutto ingiallito, i tuberi vanno tolti dal terreno e messi a riposo in un luogo asciutto. Si ripiantano in marzo in vasi di 12 cm di diametro dopo averli tenuti in un luogo fresco e buio.
☛ TERRICCIO: vuole un terreno torboso.
☛ PULIZIA: non occorre.
☛ DANNI DOVUTI A CAUSE NON PATOGENE: se notate che le foglie si arricciano vuol dire che la pianta è stata troppo esposta al sole.
"Coltivodame" promuove l'amore e il rispetto per la natura. Questo portale ha come fine lo studio, la documentazione, l’insegnamento e la discussione generate da queste tematiche. Le informazioni fornite non hanno scopo di lucro. Gli articoli proposti prendono spunto e fanno riferimento a libri di terzi. Per una conoscenza approfondita è possibile consultare la bibliografia (con relativo link diretto all’autore): QUI