

❀ Nome scientifico: Aeschynanthus lobbianus, Columnea gloriosa, Columnea microphylla
❀ Nome comune: Eschinanto colomnea
❀ Famiglia: Fesneriaceae
❀ Paese di origine: Sudafrica
Queste piante vengono coltivate quasi esclusivamente in vasi o cesti da appendere, i loro rami formano infatti una bella cascata di foglie verde intenso. Producono un gran numero di fiori rosso scuro o arancione.
Escinanto: coltivazione e cura
☛ ESPOSIZIONE: piena luce evitando il sole di mezzogiorno.
☛ ANNAFFIATURA: ogni 2 giorni in primavera e in estate. In inverno 1 volta.
☛ TEMPERATURA: in inverno minima 16° C, in estate massima 24-27° C.
☛ CONCIMAZIONE: 1 volta ogni 14 giorni in estate con un concime liquido.
☛ RINVASO: annuale per i primi anni.
☛ TERRICCIO: parti uguali di sabbia grossa e torba con aggiunta di sfagno.
☛ PULIZIA: non usare il lucida foglie.
☛ DANNI DOVUTI A CAUSE NON PATOGENE: se i margini delle foglie sono ingialliti con caduta dei germogli nuovi significa che l’ambiente è troppo secco, va quindi spostata in un ambiente più umido e aumentata l’umidità attorno alla pianta.
In presenza di depositi bianchi sul terriccio e avvizzimenti diffusi cambiare acqua usando quella piovana.
"Coltivodame" promuove l'amore e il rispetto per la natura. Questo portale ha come fine lo studio, la documentazione, l’insegnamento e la discussione generate da queste tematiche. Le informazioni fornite non hanno scopo di lucro. Gli articoli proposti prendono spunto e fanno riferimento a libri di terzi. Per una conoscenza approfondita è possibile consultare la bibliografia (con relativo link diretto all’autore): QUI