

❀ FAMIGLIA: Scrofulariacee
❀ NOME SCIENTIFICO: Diascia barberae
☛ Perenne allevata come annuale (fiorisce meno dal secondo anno), alta fino a 30 cm, con sottili fusti flessibili e prostrati, ornati da sottili foglie quasi aghiformi, di colore verde chiaro.
☛ Da aprile a ottobre produce piccole spighe apicali di fiorellini di colore rosso, arancione, giallo, rosa, bianco. Versatile nell’utilizzo: in vaso e in basket, in fioriera con un piccolo traliccio, in bordure miste all’inglese, su muretti.
☛ In inverno la parte aerea si secca per rispuntare in primavera, se la temperatura non è scesa sotto 0 °C.
☛ Si riproduce per seme, in marzo.
☛ Desidera un’esposizione soleggiata su un terreno fertile, sciolto, ben drenato.
☛ Va annaffiata in estate ogni volta che il substrato si è asciugato.
☛ Si concima ogni 15 giorni con un fertilizzante liquido per piante da fiore.
☛ Bisogna eliminare con regolarità i fiori appassiti.
"Coltivodame" promuove l'amore e il rispetto per la natura. Questo portale ha come fine lo studio, la documentazione, l’insegnamento e la discussione generate da queste tematiche. Le informazioni fornite non hanno scopo di lucro. Gli articoli proposti prendono spunto e fanno riferimento a libri di terzi. Per una conoscenza approfondita è possibile consultare la bibliografia (con relativo link diretto all’autore): QUI