

❀ FAMIGLIA: Ranuncolacee
❀ NOME SCIENTIFICO: Delphinium ajacis
☛ Il genere comprende specie annuali e perenni, costituite da folti ciuffi di grandi foglie palmate, finemente divise, di colore verde brillante.
☛ Il delfinio si coltiva per le alte (1-1,5 m) spighe di fiori a coppa, semplici o doppi, di colore blu, rosa o bianco, in maggio-giugno. Eliminando le spighe appassite, si ottiene una rifioritura in settembre.
☛ Esistono varietà floricole da vaso, alte al massimo 40 centimetri.
☛ La pianta di delfinio non teme il freddo: in inverno perde la parte aerea, che ricostituisce in primavera.
☛ Preferisce terreni sciolti, ben drenati e fertili, e posizioni soleggiate (anche la mezz’ombra ma con qualche ora di sole al giorno).
☛ Necessita di molta acqua con regolarità in primavera ed estate, con concimazioni costanti ogni 10 giorni, a cui deve seguire una somministrazione di fertilizzante organico in autunno.
"Coltivodame" promuove l'amore e il rispetto per la natura. Questo portale ha come fine lo studio, la documentazione, l’insegnamento e la discussione generate da queste tematiche. Le informazioni fornite non hanno scopo di lucro. Gli articoli proposti prendono spunto e fanno riferimento a libri di terzi. Per una conoscenza approfondita è possibile consultare la bibliografia (con relativo link diretto all’autore): QUI