

❀ Nome scientifico: Begonia
❀ Nome comune: Begonia
❀ Famiglia: Begoniaceae
❀ Paese di origine: Sudamerica, Africa, Asia
Il genere comprende diverse specie, ma le più note sono la Begonia rex molto apprezzata per le grandi foglie colorate e sfumate, la Begonia elatior e la Begonia semperflorens caratterizzate invece da fioriture abbondanti con fiori che vanno dal rosso all’arancio, dal giallo al bianco.
Begonia: coltivazione e cura in vaso
☛ ESPOSIZIONE: piena luce, ma non sole diretto.
☛ ANNAFFIATURA: 2 volte la settimana in estate, 2 volte in inverno. Il terreno deve essere costantemente umido. Non bagnare i fiori, né le foglie.
☛ TEMPERATURA: in inverno minima 15° C, in estate massima 21° C. Se fa troppo caldo la pianta può subire un collasso. La Begonia si adatta difficilmente all’intenso e secco calore dei termosifoni.
☛ UMIDITÀ: in estate irrorare quotidianamente facendo attenzione ai fiori.
☛ CONCIMAZIONE: ogni 3 settimane durante l’estate con fertilizzante liquido.
☛ RINVASO: 1 volta l’anno dopo la fioritura.
☛ TERRICCIO: deve essere composto da terriccio di foglie e letame. Il terriccio va tenuto smosso con zappettature superficiali.
☛ PULIZIA: non necessaria.
☛ DANNI DOVUTI A CAUSE NON PATOGENE: se le foglie appassiscono e ingialliscono vuol dire che la vostra pianta è stata trascurata, annaffiarla e concimarla con un concime liquido.
"Coltivodame" promuove l'amore e il rispetto per la natura. Questo portale ha come fine lo studio, la documentazione, l’insegnamento e la discussione generate da queste tematiche. Le informazioni fornite non hanno scopo di lucro. Gli articoli proposti prendono spunto e fanno riferimento a libri di terzi. Per una conoscenza approfondita è possibile consultare la bibliografia (con relativo link diretto all’autore): QUI