

❀ Nome scientifico: Anthurium andreanum
❀ Nome comune: Fiore di cera
❀ Famiglia: Ariaceae
❀ Paese di origine: Sudamerica
È tra le piante più coltivate negli appartamenti. Il più famoso è Anthurium scherzeranium, che ha fiori molto vistosi di colore rosso scarlatto. Esistono altre specie: Anthurium andreanum (con fiori rossi, bianchi e rosa) e Anthurium crystallinum (coltivato per le sue belle foglie cuoriformi e vellutate).
Anthurium: coltivazione e cura
☛ ESPOSIZIONE: piena, ma al riparo dai raggi diretti del sole.
☛ ANNAFFIATURA: almeno 2 volte la settimana in estate, 1 in inverno.
☛ TEMPERATURA: in inverno minima 15° C, in estate massima 29° C.
☛ UMIDITÀ: irrorare quotidianamente con uno spruzzino le foglie con acqua dolce tiepida. Tenere lontano dai termosifoni.
☛ CONCIMAZIONE: ogni 14 giorni soltanto in estate con fertilizzante liquido.
☛ RINVASO: ogni 2 anni in vaso di plastica. Ama essere leggermente stretta nel vaso.
☛ TERRICCIO: usare torba unita a sabbia.
☛ PULIZIA: nebulizzare con acqua dolce tiepida, non usare il lucida foglie.
☛ DANNI DOVUTI A CAUSE NON PATOGENE: se si notano seccumi nel fogliame vuol dire che non c’è un’equilibrata quantità di acqua e di umidità perciò spruzzare e bagnare la pianta.
Se le foglie sono chiare e scolorite vuol dire che la pianta è troppo esposta al sole. Se le foglie si arricciano ma non cadono c’è troppo freddo: spostarla.
"Coltivodame" promuove l'amore e il rispetto per la natura. Questo portale ha come fine lo studio, la documentazione, l’insegnamento e la discussione generate da queste tematiche. Le informazioni fornite non hanno scopo di lucro. Gli articoli proposti prendono spunto e fanno riferimento a libri di terzi. Per una conoscenza approfondita è possibile consultare la bibliografia (con relativo link diretto all’autore): QUI